
La gioventù di Honda
1906 – Soichiro Honda nasce ai piedi del Monte Fuji, figlio di una tessitrice e di un fabbro. Da giovane aiuta nella ditta dove il padre ripara biciclette. Qui inizia la sua passione per le macchine.
1922 – Al termine degli studi Honda si trasferisce a Tokyo, dove inizia a lavorare come apprendista meccanico. Dopo sei di anni di lavoro nell’officina ritorna a Hamamatsu, il villaggio dove Honda è nato e cresciuto. Prima vi apre una tessitoria ma, dopo un fallimento, Honda decide di aprire un’officina.

Il germe del successo – Gli Anni ‘40
1946 - Honda si mette al lavoro su una partita di vecchi generatori radio utilizzati dall’esercito durante la guerra. Egli monta il motore su una bicicletta, realizzando di fatto la primissima versione di una motocicletta Honda. Con 10 dipendenti Honda continua a lavorare per soddisfare la domanda di motociclette. Le prime versioni non sono per niente facili da usare. Il motore e l’olio sono di scarsa qualità, vanno scaldati alla partenza e il guidatore deve pedalare fino a 30 volte per avviare il motore. Ma nonostante queste difficoltà le motociclette si vendono bene: all’epoca le persone cercavano modalità alternative per spostarsi e questa sembrava la soluzione ideale.

1947 - Una volta utilizzati tutti e 500 i generatori radio, Honda progetta un nuovo tipo di motore, “a ciminiera”, così chiamato per la parte superiore allungata. Dopo qualche necessaria miglioria, nasce la moto Tipo A. Uno degli obiettivi di Honda è quello di realizzare prodotti di facile utilizzo. “Quando realizzi qualcosa, pensa anche alla persona che la utilizzerà di più”. Con questo slogan in mente, la ditta di Honda si mette al lavoro per realizzare una motocicletta confortevole e facile da guidare per tutti. Nonostante gli svantaggi pratici del Tipo A, le moto continuano a vendersi bene, seguite dal Tipo B e dal Tipo C, che però restano soltanto a livello di prototipo.
Già allora Soichiro Honda ambisce a ottenere il miglior prodotto possibile e porta sul mercato soltanto il meglio. Honda lavora a una moto con telaio e pneumatici robusti, perché i motori diventano sempre più potenti e i telai delle biciclette non riescono più a sostenere la potenza del motore. Il nuovo telaio risulta anche più facile da realizzare in serie, quindi Honda ottiene un duplice risultato.
1948 - Un anno dopo nasce Honda Motor Company. Insieme al socio di una vita Takeo Fujisawa, Honda fonda una nuova azienda, che inizia a livello locale con 34 dipendenti e un budget di un milione di yen, pari a circa 6.000 euro. I sogni di Soichiro Honda diventano realtà, pur non immaginando che il futuro avrebbe superato i suoi desideri più ambiziosi.

In breve tempo Soichiro Honda crea un’enorme innovazione tecnologica e un'azienda di successo. Sei curiosa/o di conoscere il seguito? Torna presto a visitare questa pagina per scoprire di più sulla prima motocicletta Honda totalmente autoprodotta e su come Honda sia diventato il maggiore produttore di moto del Giappone e oltre.